
IL TEST
Un test prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale libero circolante nel sangue materno, rileva la presenza delle principali aneuploidie e le più comuni sindromi da microdelezione, alterazioni strutturali in tutti i cromosomi del feto.
prevede 5 livelli di approfondimento:




Il test Prenatal Easy è offerto anche come livello PLUS
Esame prenatale non invasivo (NIPT) del cariotipo fetale
Il test prenatale non invasivo che analizza il DNA fetale circolante nel sangue materno e rileva la presenza di aneuploidie sull’intero cariotipo fetale e di 9 sindromi da microdelezione.

Il test Prenatal Easy è offerto anche come livello PLUS
Esame prenatale non invasivo (NIPT) del cariotipo fetale
Il test prenatale non invasivo che analizza il DNA fetale circolante nel sangue materno e rileva la presenza di aneuploidie sull’intero cariotipo fetale e di 9 sindromi da microdelezione.

È un test utile.
Il test, pur non essendo invasivo e non presentando rischi, permette di svelare la presenza di importanti aneuploidie responsabili di gravi sindromi nel feto compatibili con la vita.

È un test attendibile
Il test presenta un’elevata attendibilità (superiore al 99%).
La percentuale dei falsi positivi è bassissima: gli studi condotti ad oggi su ampia casistica la confermano inferiore allo 0.1%.

È un test rapido.
I risultati di sono disponibili dopo soli 3-5 giorni lavorativi.

È un test competitivo.
Eseguito presso laboratori high tech ad altissima specializzazione, il test è il miglior compromesso oggi sul mercato che garantisce la massima qualità a costi ragionevoli.
è un test utile per il rilevamento delle anomalie
cromosomiche fetali, sia numeriche che strutturali, ed è indicato nei seguenti casi:
- Gravidanze in cui è controindicata la diagnosi prenatale invasiva (es. rischio di aborto spontaneo)
Screening del primo trimestre (Bi-Test) positivo
Età materna avanzata (>35 anni)
Quadro ecografico di anomalie fetali suggestive di aneuploidia
Anamnesi personale/familiare di anomalie cromosomiche
Partner(s) della coppia portatore di Traslocazione Robertsoniana bilanciata.

Il test è eseguibile a partire dalla 10° settimana di gestazione (datata sull’ultima mestruazione) e ogni futura mamma può sottoporsi al test.
si è dimostrato particolarmente utile in caso di:
Gravidanze singole ottenute mediante concepimento naturale o con tecniche di fecondazione assistita, sia omologhe che eterologhe;
Gravidanze gemellari ottenute mediante concepimento naturale o con tecniche di fecondazione assistita. In queste gravidanze non è possibile eseguire il test per i cromosomi X e Y.
Precedenti gravidanze esitate in aborto spontaneo o seguite da interruzione volontaria di gravidanza.
Come funziona?

Durante la gravidanza alcuni frammenti di DNA fetale circolano nel sangue materno. Tale DNA è rilevabile a partire dalla 5° settimana di gestazione. La sua concentrazione aumenta nelle settimane successive e scompare subito dopo il parto.
La quantità di DNA fetale circolante dalla 10° settimana di gestazione è sufficiente per garantire l’elevata specificità e sensibilità del test.

Il test viene eseguito a partire da un semplice prelievo ematico materno all’età gestazionale di almeno 10 settimane.
Tramite una complessa analisi di laboratorio, il DNA fetale libero circolante è isolato dalla componente plasmatica materna e in seguito sequenziato a elevata profondità di lettura (~15-30 milioni di sequenze), mediante l’innovativa tecnologia di sequenziamento massivo parallelo (MPS) dell’intero genoma fetale, utilizzando sequenziatori Next Generation Sequencing (NGS) ILLUMINA.

Test eseguito in Italia: interlocutori italiani e nessuna dogana
Kit di prelievo gratuito: provette CE-IVD e spedizioni UN3373
Spedizioni gratuite: invio dei devices per il prelievo e ritiro dei campioni biologici
Follow-up gratuito dei risultati patologici
Villocentesi o Amniocentesi gratuita presso ginecologi di riferimento convenzionati con Genoma
Rimborso in caso di risultato non ottenibile a causa di scarsa quantità di DNA fetale o risultato non conclusivo
Su richiesta, RHSafe® gratuito in caso di madre Rh(D) negativa e padre Rh(D) positivo
Per saperne di più
In questa sezione è possibile consultare tutto il materiale informativo relativo al test 
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni attraverso il modulo online o una semplice telefonata.
Sarai ricontattato il prima possibile dal nostro staff
RICHIESTA ONLINE
Per richiedere il compilare il modulo online in tutte le sue parti.
I dati saranno utilizzati esclusivamente nel più assoluto rispetto della privacy. Ricevuta la richiesta, sarà inviata un’e-mail a conferma dell’avvenuta registrazione dell’ordine.
RICHIESTA TELEFONICA
Genoma offre telefonicamente e gratuitamente informazioni sulle finalità dell’analisi e sui risultati ottenibili.
Il modulo di consenso informato, dovrà essere firmato prima di eseguire l’esame.
È possibile richiedere il test telefonando al numero: +39 06.8811270.
